SCAMBIATORI A FASCIO TUBIERO

Uno scambiatore a fascio tubiero è uno scambiatore di calore a superficie, costituito principalmente da un fascio di tubi collocato all’interno di un recipiente metallico di forma più o meno cilindrica. Tale dispositivo è attraversato da due correnti fluide: una corrente scorre “lato tubi”, mentre l’altra corrente scorre “lato mantello”.

Esistono differenti tipologie di tubi:

  • completamente grafitizzati;
  • alto coefficiente di scambio calore;
  • resistenza alla corrosione elevata;
  • testate (disegni su misura).


Mentre i tipi di mantello (materiali) si distinguono in:

  • carbon steel (con o senza rivestimento quale Enamel, FRP);
  • metalli speciali.


Con determinate caratteristiche specifiche:

  • trasferimento termico elevato;
  • ampia scelta sui materiali;
  • dimensionamento;
  • simulazione con sistemi informatici avanzati (HTRI,- ASPEN PLUS).


Possono essere utilizzati in differenti applicazioni:

  • riscaldamento/raffreddamento;
  • condensazione;
  • evaporazione;
  • acidi organici e inorganici;
  • industria chimica;
  • siderurgica;
  • farmaceutica.


Infine il loro sistema di tenuta può essere:

  • Shell / floating tube sheet:
     – O ring gasket;
     – Stuffing buchs;
  • Non-sintered PTFE gaskets.